Ecco per te la ricetta originale francese dei Macarons.
I macarons sono i deliziosi dolcetti francesi tanto buoni quanto chic e raffinati!
Questi tipici dolcetti francesi dall’origine lontana, ormai sono famosi in tutto il mondo forse perché questi dischetti di meringa alle mandorle ripieni di crema al burro sono davvero deliziosi.
Buonissimi e dai tenui color pastello sono il dolce perfetto per un the con le amiche e possono essere usati dentro una piccola alzatina di vetro come segnaposto…dolcissimi fine cena!
Ricordati di farmi sapere come ti sono venuti i Macarons condividendo la foto con me sulla nostra pagina Facebook.
- 200 gr. Farina di Mandorle
- 200 gr. Zucchero a velo
- 200 gr. Zucchero
- 50 ml. Acqua
- 5 Albumi
- 1 punta Colorante alimentare (io ho scelto il rosa cipria ovviamente)
Per la crema
- 200 gr. Burro a temperatura ambiente
- 140 gr. Zucchero a velo
- 50 ml. Latte
- 1 stecca Vaniglia
Setaccia la farina di mandorle con lo zucchero a velo in una ciotola.
Versa lo zucchero e l’acqua in un pentolino e porta a bollore.
Spegni il fuoco appena inizia a bollire.
Monta metà degli albumi a neve ben ferma.
Aggiungi delicatamente lo sciroppo agli albumi.
Aggiungi il colorante alimentare e continua a montare.
Aggiungi gli altri albumi al composto di farina di mandorle e mescola bene.
Aggiungi delicatamente gli albumi montati, mescolando dal basso verso l’alto e amalgama bene.
Metti il composto in una sac a poche e forma dei dischetti su una teglia rivestita di carta da forno.
Lascia riposare per 20 minuti e inforna a 160° per 10 minuti in forno ventilato.
A fine cottura lascia le meringhe altri 2 minuti con il forno semiaperto.
Prepara la crema.
Amalgama il burro con lo zucchero.
Porta a bollore il latte con la stecca di vaniglia.
Lascia raffreddare il latte e togli la stecca di vaniglia.
Aggiungi il latte al composto di burro e zucchero e amalgama bene.
Lascia riposare in frigorifero per 30 minuti.
Quando i dischetti si saranno raffreddati farciscili con la crema.
Accoppia i dischetti e lasciali riposare in frigorifero.
La presentazione per me è fondamentale, dopo tutto basta poco per fare un figurone; io opterei per la classica alzatina rigorasamente BIANCA.
-
Utilizza solo albumi a temperatura ambiente.
-
Assaggiati il giorno dopo sono ancora più buoni, si possono conservare in un contenitore di vetro per 3 giorni.
-
In base all’occasione scegli bene i coloranti, bellissimo l’effetto in tre nuances